30-06-2025

Disponibile da oggi il mio nuovo libro: Antartide Interiore

Una storia universale.


Oggi, 30 giugno, Antartide Interiore è finalmente acquistabile nelle librerie fisiche (ordinandolo) e in quelle online.
E io sono un po′ su di giri nel presentarti questo mio romanzo breve; un romanzo contemporaneo a sfondo psicologico.
Un romanzo breve, sì.
Ma molto, molto denso.

Attenzione: in questa storia - narrata attraverso la voce di Sam - non troverai istruzioni per stare meglio.
Non nasce, infatti, per offrirti soluzioni. Né formule pronte.

Ma se lo leggerai con il cuore aperto,
se anche tu porti dentro un dolore che cerca uno specchio,
potranno affiorarti pensieri come:

"Mi sono sentita/o meno sola/o."
"Ho capito qualcosa in più di me."
"Quella frase mi ha scosso."

Antartide Interiore è una compagnia vera nel buio. Una presenza.
E a volte, è tutto ciò che serve per fare un passo in più.

Sam è il simbolo di una società iperconnessa ma emotivamente disabitata.
Lo troviamo a distanza di due anni da un tragico evento familiare, ancora incapace di riemergere dal gelo che gli ha cristallizzato l′anima.
È una solitudine che lo ha trasformato anche fisicamente, al punto che fatica a riconoscere la sua stessa immagine riflessa.
Lo confermano anni di ricerche sulla salute mentale contemporanea:
la fragilità non è debolezza, è un allarme che chiede di essere ascoltato.

Chiede uno sguardo.
Un gesto sincero.
Una parola detta al momento giusto.
Chiede di esserci. Senza giudizio.

Eppure, quanto è difficile cogliere questi segnali!

Questo libro vuole essere un invito a tutti noi:
Quando soffriamo, apriamoci.
E quando intuiamo l′Antartide dell′altro, restiamo.
Anche in silenzio.

Se ti interessa l′argomento, ne parleremo insieme sabato 6 luglio alle 18.30 in diretta online (Instagram, Facebook, LinkedIn, YouTube).
Una mezz′oretta da trascorrere tra lettrici, lettori, curiosi e anime in ascolto, uniti da una stessa domanda: "Cosa succede quando il dolore ti congela dentro?"

Con me ci sarà la mia amica e collega Lucilla Tonucci, che ha curato la prefazione di questo libro e che ringrazio con profondo affetto.

Ti lascio con una suggestione, che esprime bene a chi sia rivolto il libro:

Per chi è tornato dal proprio Antartide Interiore.
Per chi sta ancora cercando la strada.
E per chi, leggendo, potrebbe trovarla.


Buona lettura e...
se ti fa piacere, scrivimi cosa ti ha lasciato!

Se hai voglia di leggere ancora un po′ ti segnalo anche il mio articolo precedente, in cui parlo del riconoscimento inaspettato che ho ricevuto: "Premio Franz Kafka Italia alla Cultura 2025" Scopri di più